Etichettatura ambientale

Etichettatura
ambientale degli
imballaggi

I nuovi obblighi in tema di etichettatura ambientale degli imballaggi, introdotti dal decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116 e in vigore dal 1° gennaio 2023, per gli imballaggi destinati ai circuiti commerciali e industriali prevedono la necessità di riportare la codifica del materiale di composizione secondo la Decisione 129/97/CE per ogni componente manualmente separabile dell’imballaggio.

In relazione a tali obblighi, MCI Componenti garantisce che i propri imballaggi rispettino le normative relative all’etichettatura ambientale, in particolare circa l’indicazione del materiale di composizione dell’imballaggio secondo la Decisione 129/97/CE.

2

Indicazioni generali

Rimuovere eventuali adesivi

Rimuovere eventuali adesivi dagli imballaggi prima di procedere al riciclo.

3.2

Smistare gli imballaggi

Smistare gli imballaggi per evitare contaminazioni nel processo di riciclo.

Consultare le normative locali

Consultare le normative locali per eventuali variazioni nelle modalità di smaltimento dei rifiuti.

4

Questo elenco è stato creato per promuovere la consapevolezza ambientale e facilitare il corretto smaltimento degli imballaggi utilizzati da MCI.

Ogni componente è stato fotografato per rendere più semplice l'identificazione degli imballaggi e la comprensione delle modalità di riciclo.

MCI si impegna a migliorare continuamente le sue pratiche di sostenibilità e apprezza la collaborazione di tutti nel rispettare queste indicazioni per un futuro più verde.

5
6
7
8
9
9-5
10
11
12
13
14
15
16
17
18